

serpe
Members-
Content Count
8 -
Joined
-
Last visited
Content Type
Profiles
Forums
Calendar
Everything posted by serpe
-
Buon compleanno Robe!
-
Ciao Robe, sono nuovo del forum e non ho fatto caso alla data di pubblicazione del tuo problema cmq meglio così...problema risolto purtroppo le molle a volte sono proprio infami....a volte irregolari e a volte si snervano con una facilità impressionante....
-
Se il problema è dovuto a perdite d'aria verifica quanto segue: Una eventuale perdita d'aria può verificarsi in diversi punti del "sistema asg". passo n°1 assicurati che la testa del cilindro non perda (smontala e avvolgila con del nastro al teflon e reinseriscila nel cilindro) passo n°2 controlla che il gommino dell'hop up sia integro, posizionato in modo corretto sulla e ricoprilo con un leggero strato di grasso siliconico prima di inserirlo nell'hop up (una volta inserito non deve sbordare fuori finendo nella canna). passo n°3 sempre con del nastro al teflon prova a dare un paio di nastrate sull'hop up lato inserimento nel gb... occhio che non occluda il passaggio allo spingipallino. Solitamente questi sono i 3 punti in cui si verificano più frequentemente le perdite d'aria. Eventuali altre perdite d'aria possono essere dovute ad una posizione scorretta del pistone, spiego meglio: A volte la tensione della molla tende a mettere il pistone leggermente fuori asse rispetto alla linea mediana del clindro. In questo caso si verifica una perdita d'aria proprio durante la spinta, è la testa del pistone che non aderisce correttamente alla parete del cilindro. Solitamente accade con teste pistone in plastica, la soluzione è di passare a teste pistone in alluminio, sono solitamente un po' più spesse e tendono ad aderire meglio anche con un pistone messo leggermente fuori asse dalla molla. Controllate queste cose dovresti aver scongiurato il 99% delle perdite d'aria possibili... Se il problema di instabilità non si è risolto allora restano solo altre tre ipotesi: 1) una risposta non uniforme del gommino (verificane la qualità e l'usura) 2) un problema interno della canna (puliscila e lubrificala con un velo leggerissimo di spray al teflon stando attento a non farlo finire all'interno del gommino dell'hop up) 3) un problema proprio della molla che, quando rilasciata, si decomprime con velocità irregolare... Ciao!!!
-
beh, se funzionano direi: AFFARONE!!!
-
Esattamente.... in linea di massima ho notato che monofilari con capienze fino a 80bb in genere non hanno problemi...salendo di capienza arrivano le sorprese.... all'interno del caricatore la serpentina deve fare più curve e se la molla di spinta non è più che buona e se lo stampo presenta delle sbavature...ecco che i bb si bloccano e il caricatore non pesca...Inoltre ho notato che ben pochi caricatori superiori a 100bb riescono ad incamerare il numero di bb dichiarato....
-
I monofilari sono divertenti.... si cambia più spesso caricatore (cosa che alcuni softgunner hanno dimenticato come si faccia...visto l'utilizzo dei supermaggioratti elettrici da 600bb) e obbligano ad un atteggiamento più tattico onde evitare di rimanere in luogo scoperto proprio nel momento di ricaricare, inoltre, rendono un po' più realistico il confronto con chi è dotato di minimi o similari... Il problema è la loro funzionalità... per il torneo in liguria a cui ho partecipato anche io (al momento faccio ancora parte di un'altro club ) ne avevo acquistata una scatola da 10 della king arms. A detta di molti sono caricatori che non hanno problemi....a me non ne funzionava nemmeno uno!!! ho dovuto passare ai classic army e questi si sono dimostrati veramente spettacolari....non un colpo mancato ....peccato il peso (sono in metallo) e peccato il costo...
-
Ciao a tutti, mi chiamo Antonio. Come da accordi con Roz scrivo qui per una giocata di prova con il vostro team. Ciao!
-
Pm ricevuto....spero solo che Boo non se la prenda se l'ho corretta su una data.... se Boo mena sul serio...sono già nei guai.. grazie a tutti per il Benvenuto.... ci si vede sicuramente presto!!